PROTEZIONE CIVILE A SCUOLA

I ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria e delle classi quarte e quinte delle scuole primarie hanno incontrato i volontari della Protezione Civile.  Durante l’attività hanno potuto osservare le attrezzature e conoscere le modalità di intervento in caso di emergenza.

   

   

 

Per voi in esclusiva le ultime puntate del podcast ” GLI ALIENI SONO FRA NOI”

PROGETTO BIODIVERSITA’

Nel mese di marzo 2023 gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria di Paladina hanno iniziato un percorso di approccio al mondo naturale con la collaborazione del professor Arzuffi Arturo. Con gradualità hanno esplorato l’ambiente del giardino della scuola e del Parco adiacente “Anna Frank”, dove hanno raccolto diverse specie di fiori e erbe, che hanno osservato attentamente e classificato con i loro nomi scientifici. L’esperienza a giugno si concluderà con l’uscita nel bosco di Sombreno.

 

Le classi 3 C e 2 C della scuola Secondaria sabato 11 marzo ’23  hanno partecipato all’ inaugurazione del tratto di pista ciclabile lungo il Brembo, proseguita poi con una passeggiata fino a raggiungere i resti del ponte romano detto “Ponte della Regina”. 

 

 

 

In occasione della giornata contro il bullismo e il cyberbullismo il nostro Istituto organizzerà incontri di formazione sia per i ragazzi della secondaria e per le famiglie.  

Ecco alcune foto scattate durante la visita allo stadio il 2 marzo, per la Scuola allo stadio di quest’anno con le classi 3 A, 3 B e 3 C della scuola Secondaria.

   

    

23 Febbraio Gewiss Stadium: concorso “Stop al razzismo” indetto a seguito dell’uscita alla “Scuola allo stadio”

 

                         

Durante la manifestazione sono state premiate 7 alunne delle classi 2 A, 2 B, 2 D: Bonacina Gaia, Rota Christelle, Personeni Beatrice, Finassi Aurora, Giannone Giulia, Malvestiti Mariaelisa, Poleni Greta. Alle alunne è stato consegnato un riconoscimento e la scuola ha ricevuto una maglia autografata di De Roon, giocatore della squadra di serie A di Atalanta B. C. che, insieme agli elaborati premiati, sono ora esposti alla scuola secondaria di Paladina.

Giovedì 2 marzo 2023 le classi 3 A, 3 B e 3 C parteciperanno alla ventesima edizione de “La scuola allo stadio”.

Servizio andato in onda sull’ emittente Canale 94 relativamente al progetto “La Scuola allo Stadio” (il servizio si trova al minuto 18.20)

 

Nelle giornate di mercoledì’ 22 e venerdì 24 Febbraio presso i locali delle scuole primarie gli alunni hanno avuto modo di partecipare alla messa in scena di uno spettacolo interamente in inglese al quale è seguito un’ attività laboratoriale.

Le classi prime e seconde hanno assistito a “Pinocchio”, le classi terze “Alice in wonderland” mentrte le classi quarte e quinte “Olivia’s adventures”. 

Si informano i genitori interessati che si è proceduto alla pubblicazione, all’Albo cartaceo della scuola, della graduatoria degli alunni scuola infanzia ammessi alla frequenza per l’anno scolastico 2023-24. Per informazioni è possibile contattare la Segreteria o i plessi scolastici dell’infanzia di Valbrembo e Paladina.

Bellissima iniziativa delle classi quinte della scuola Primaria di Valbrembo

   

Gli alunni del corso di ALT-ART con il Prof. Loria hanno creato con materiali di riciclo il nodo blu simbolo della lotta al bullismo. Il nodo è stato posizionato all’ingresso della scuola Secondaria Tiraboschi con lo scopo di sensibilizzare sul tema del bullismo.

La scuola Secondaria Tiraboschi di Paladina partecipa alla “Giornata dei calzini spaiati”. Gli studenti hanno disegnato e colorato calzini spaiati scrivendo al loro interno frasi volte al rispetto reciproco verso chi è diverso da sé. Attività portata avanti da tutti gli studenti della scuola che decora il perimetro della scuola. Prof. Giovanni Loria

 

 

Le classi 2^D e 1^C della scuola Secondaria presenti oggi in palestra per celebrare la “Giornata dei calzini spaiati” ricordando che l’amicizia e il rispetto degli altri sono valori decisivi che consentono a tutti di vivere bene. Prof.sa Angela Locatelli

 

La scuola dell’Infanzia di Paladina festeggia questa giornata. Differenze senza pregiudizi: la diversità come ricchezza.

       

Aspettando Santa Lucia

I bambini della scuola dell’Infanzia di Valbrembo attendono l’arrivo di Santa Lucia preparando  fieno per l’asinello e caffè con biscotti per la Santa. A vetro si dilettano a riprodurre un disegno del pittore Angelo Capelli. Buona notte magica a tutti!

                                   

 

 

 

  Anche a Bergamo scienza presenti!!

Gentilissimi,

Come anticipato durante la riunione scuole dello scorso 26 settembre 2022, siamo lieti di comunicarvi che siete tra gli istituti scolastici premiati per le migliori realizzazioni di laboratori per il Festival 2021.

Ecco la motivazione data dal Comitato Scuola:

Laboratorio: Un orto di giocattoli da costruire

L’attività, rivolta alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, con particolare enfasi sulla prima, copre un settore non ancora molto esplorato ma essenziale per una formazione “prescientifica” dei piccoli cittadini, la cui importanza strategica è di per sé evidente.

Centrato sulla costruzione di semplici giocattoli dinamici in grado di suscitare domande sul perché e il come di fenomeni fisici basilari, il laboratorio insiste sull’uso di semplici materiali di recupero e su una manualità accuratamente perseguita e indirizzata. Un effetto collaterale importante è lo sviluppo di abilità e competenze linguistiche relative alle “cose” e alle procedure.

Il docente che gestisce l’intervento ha una lunga esperienza pratica e teorica e una presenza “fisica” con elementi di teatralità che coinvolgono efficacemente i bambini in un contesto di curiosità e di gioco.

Ringraziandovi,

Vi porgiamo i più cordiali saluti

Paola Locatelli

 

  • APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANAMostra Tutto ›

    • Albo On Line Ultimi Atti

      • Nessun Atto Codificato



    Link vai su